Intestino pigro? C’è una risposta biologica.

Stitichezza: che cos’è, perché accade e come affrontarla.

Le cause di un intestino pigro sono molteplici, sia derivate da quello che mangiamo, sia dalla struttura del nostro intestino, sia da fattori emotivi, sia da assunzione di farmaci.

Una buona alimentazione, ricca di fibre, di alimenti ad azione prebiotica, come aglio, cipolle, asparagi, carciofi, cicoria, sostenuta da un alto livello di idratazione (bere regolarmente almeno un litro di acqua al giorno) aiuta enormemente.

Ma in caso di stipsi ostinata, riconducibile anche ad una peristalsi lenta, si può agire con piante che inducono il movimento e non a caso vengono definite lassativi stimolanti. Come la senna e la frangula.

Proprio utilizzando questi principi attivi Bioforce ha creato un prodotto, Linoforce, completamente naturale, a base di lino, senna e frangula.

Realizzato in piccoli granuli privi di sapore, può essere dosato secondo necessità, mentre è assolutamente facile da ingerire con un po’ di acqua.

Disponibile in farmacia, erboristeria, negozio biologici.

 

Condividi